Parrocchia Santa Maria del Carmelo

Trieste - Gretta

san francesco d'assisi pastore e martire

  

_ _ _ In questa pagina : dopo gli AVVISI, due consigli per letture durante la settimana Santa _ Nei giorni lunedì, martedì e mercoledì 3-4-5 aprile dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in chiesa sarà esposto all’adorazione dei fedeli Gesù nell’Eucarestia_Benedizione delle famiglie dopo Pasqua_ Lunedì 27 marzo alle ore 20.45 inizia il corso di preparazione al matrimonio. Coloro che intendono partecipare si devono inscrivere, inviando una mail alla parrocchia, indicando nome e cognome di entrambi e un recapito. _ADORAZIONE EUCARISTICA al giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 _ Il coro parrocchiale si trova al giovedì alle ore 18.30 per le prove. Si cercano nuove voci e nuovi componenti che si mettano al servizio delle nostre celebrazioni liturgiche_ _Nella nostra parrocchia si possono trovare dei libri,tutti inerenti alla spiritualità carmelitana,che fanno bene alla nostra anima_
Camminare insieme


Il foglietto parrocchiale è a disposizione all'entrata della chiesa e qui 





Domenica 26 marzo 2023
 


Il lungo racconto della risurrezione di Lazzaro è scritto indubbiamente con molta arte. Molti gli aspetti che si potrebbero sottolineare. Ritengo però che il punto nodale sia la sovrapposizione di due vicende: Lazzaro abbandonato alla morte e Gesù abbandonato alla Croce.  ... continua

Spunti per l'attualizzazione e la preghiera
 
• La morte delle persone care è quasi sempre occasione di crisi per la nostra fede. Pensiamo che il Signore sia assente, che non si curi del nostro dolore, che potrebbe restituirci la persona amata, ma non lo fa. Ci chiediamo «perché?», e non troviamo risposta. È proprio in queste situazioni che il Signore ci chiede se crediamo in lui.
• Anche noi cristiani spesso, in pratica, consideriamo la morte «fisica» più importante e più seria della morte «spirituale». Quante persone a cui vogliamo bene sono «morte» nello spirito? Come posso collaborare con il Signore, perché lui li faccia risuscitare, restituendo loro la vita spirituale che hanno perso?

PROPOSTA DI IMPEGNO PER LA SETTIMANA :
Preghiamo il Signore per la risurrezione spirituale di parenti e amici.


Preparazione al Matrimonio
 

Lunedì 27 marzo alle ore 20.45 inizia il corso di preparazione al matrimonio. Coloro che intendono partecipare si devono inscrivere, inviando una mail alla parrocchia, indicando nome e cognome di entrambi e un recapito. Parrocchia.gretta@carmeloveneto.it

Esercizi Carmelitani online
per Quaresima & Pasqua 2023

La preghiera: vivere la vocazione di figli di Dio
Durante la Quaresima, cercheremo di capire come l’orazione, la preghiera personale silenziosa, è un cammino per vivere e portare a compimento la nostra vocazione filiale ...
www.esercizi-online.karmel.at


QUARESIMA in parrocchia
Le nostre proposte per vivere insieme la Quaresima.

PREGHIERA-CATECHESI

ore 6,10 (dal lunedì al venerdì): canto delle lodi e preghiera personale.
Martedì: ore 18.40: breve catechesi sul Vangelo della domenica e confronto con la nostra vita (in chiesa). Ultimo incontro.
Domenica ore 12.00 (dopo la Messa delle ore 11.00): Il cammino di ogni uomo. Itinerario quaresimale sulle orme di Abramo e Mosè. Rivolto alle famiglie.
Giovedì: ore 17.00 Adorazione eucaristica per le vocazioni.
Venerdì: ore 17.20: Via crucis.
DIGIUNO


Scegliere un gesto penitenziale da compiersi in famiglia: una giornata senza televisione o social; una giornata di digiuno; un pacco spesa per una famiglia indigente; ecc.

ELEMOSINA

Accogliendo l’invito del nostro Vescovo per tutto il tempo di Quaresima raccoglieremo offerte per l’Ucraina e per i terremotati della Turchia -Siria per far fronte alla grave situazione umanitaria causata dalla guerra e dal terremoto. Deponiamo le nostre offerte nella bussola al centro della chiesa.
AVVISI

1
Si avvicina la settimana santa che culminerà nella Pasqua di Resurrezione di Cristo. Per prepararci a vivere intensamente questi giorni: lunedì, martedì e mercoledì 3-4-5 aprile ci sarà la possibilità di stare un po’ in adorazione davanti al Santissimo Sacramento. Infatti dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in chiesa sarà esposto all’adorazione dei fedeli Gesù nell’Eucarestia. Per garantire che ci sia la presenza sempre di qualcuno, in fondo alla chiesa si può mettere il proprio nome nell’orario che si desidera. Approfittiamo di questa bella occasione per pregare e adorare. Invitiamo i nostri famigliari e conoscenti.

2
Dopo Pasqua passeremo per la benedizione delle famiglie secondo questa modalità. In fondo alla chiesa trovate dei foglietti da compilare e poi lasciare nella cassetta, sui quali potete scrivere le vostre generalità. Alla domenica si avvertirà in quali vie si passerà nella settimana entrante. 


3
Domenica prossima inizia la settimana santa con la processione delle palme. Chiediamo la disponibilità nel confezionare le palme nei sacchetti. Chi può si trovi mercoledì 29 marzo alle ore 15.00 nella sala della S. Vincenzo. La processione si terrà partendo dal cortile della parrocchia alle ore 10.30.
__ . __

I Libri consigliati per vivere la Settimana Santa

L'ultimo viaggio di Gesù - Da Gerico a Gerusalemme
 di Alex Carlessi
(Ed. Paoline)



Descrizione:

Brevi riflessioni ci rendono presenti lungo l'ultimo viaggio di Gesù, così come viene descritto nel Vangelo di Marco: Gesù da Gerico si incammina sulla strada, in salita, che lo porterà a Gerusalemme, dove vivrà la sua passione, morte e risurrezione. Le meditazioni portano a immedesimarsi in ciò che egli ha vissuto lungo questo viaggio: incontrare le persone che lui ha incontrato (il cieco di Gerico, la vedova povera nel tempio, la donna di Betania con il profumo...); ascoltare le sue parole (annuncio del comandamento più grande, condanna dei farisei, annuncio delle persecuzioni...); riflettere sui suoi gesti (cacciata dei mercanti dal tempio, ultima cena...) fino alla sua passione, morte e risurrezione. Le meditazioni sollecitano a "mettersi nei panni di Gesù" e stabiliscono un dialogo faccia a faccia con l'Uomo della croce che, per chi crede, è il vero volto di Dio. Esse sono introdotte dai relativi brani del Vangelo di Marco e corredate da immagini a colori. Il libro è un agile strumento per accostare la passione di Gesù seguendo le tappe finali del suo cammino.

_____________________________________________________

Introduzione alla Settimana Santa
(Parola e liturgia) di Mario Castellano
(Ed. Paoline)

Il libro coglie la centralità del mistero pasquale partendo dalla struttura attuale dell'anno liturgico, passando per il Tempo di Quaresima e arrivando alla Settimana santa. Della Settimana santa, in un primo momento, si ripercorre il suo strutturarsi nella storia e nella vita della comunità cristiana e si offre un aiuto per vivere intensamente le celebrazioni liturgiche di questa settimana e quelle del Triduo del Cristo, crocifisso, sepolto e risorto.


Orari  SS. Messe

Feriali

7:00 - 8:30 - 18:00

Festivi

7:30 - 9:00 - 11:00 - 19:00

Preghiamo insieme

Vi invitiamo a fare click sull' immagine sottostante per pregare insieme a noi.



Grest

"Sarebbe bello se lo facessimo anche noi". Sono le parole di un gruppetto di ragazzi che, qualche anno fa, seguivano con meraviglia i canti ed i balli del Grest. Proposti quasi per caso hanno segnato l'inizio di una svolta, di un nuovo modo di vivere l'estate, ... 
Leggi tutto 

Cenni storici
La prima chiesa dedicata a Maria Decor Carmeli, ricavata da un ambiente della Casa religiosa dei Carmelitani, è stata aperta al culto il 7 novembre 1937...

Leggi tutto